La capanna, di proprietà del patriziato di Caviano, riattato e gestito grazie al grosso impegno del Gruppo Amici della montagna del Gambarogno, è una piccola costruzione di dieci posti con camino, cucina a legna e gas e wc all’interno. Da lì si gode una splendida vista sul lago Maggiore e tutti i monti che lo circondano.
Per raggiungerla e rientrare si seguirà un itinerario ad anello: passo Forcora (1141 m) – Monterecchio (1338 m – sentiero 110 A) – passo Fontana Rossa (1390 m) – Sasso Torricello (1424 m) – Pian della Rogna (1346 m – sentiero 144D) – rifugio Alpetto (1255 m) – Ritorno: Pian della Rogna (1346 m) – Alpe di Piero (1214 m) – Nove Fontane (sentiero 144B) – Passo Forcora (sentiero 115).
Il tempo totale dell’escursione è di quattro ore e mezzo con un dislivello di 552 metri e livello di difficoltà E. Gli accompagnatori saranno Roberto 3489809962 - Gianluigi
Il ritrovo è fissato alle 8.30 al posteggio di Largo Alpini a Maccagno, da cui si partirà alle 8.45 con mezzi propri per il passo Forcora.
Si richiedono un documento valido per l’espatrio
pranzo al sacco
abbigliamento e calzature adeguate.
L’escursione è gratuita con divisione delle spese auto
In caso di meteo avverso verrà annullata.
ISTRUZIONI per iscriversi: La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza.